Lampedusa, 27-28-29 settembre
CiaO'scia'
speciale dieci anni
A LAMPEDUSA LA PRIMA RISONANZA MAGNETICA
WHOLE BODY
BAGLIONI: “UN SEGNO CONCRETO DEL VERO SIGNIFICATO DI PAROLE
COME INTEGRAZIONE, SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE”
O’scia’ compie dieci anni e - grazie ad un importante lavoro di squadra tra la neonata O'scia' Onlus, Nazionale Italiana Cantanti, Esaote, Ministero della Salute e Assessorato della Salute Regione Siciliana – donerà a Lampedusa la prima apparecchiatura per la risonanza magnetica Whole Body.
Si tratta di AIRIS VENTO LT 0.3T, un tomografo a risonanza magnetica ad architettura “open” di ultima generazione, con un sistema a corpo intero (whole body) di elevate prestazioni – prodotto da Hitachi Medical Corporation e commercializzato in Italia da ESAOTE - che costituirà la base del nuovo presidio sanitario di Lampedusa e Linosa. Per la prima volta, la gente della Pelagie potrà sottoporsi ad importanti e delicati esami diagnostici senza essere costretta a imbarcarsi su traghetti, aerei o elicotteri e lasciare le isole.
Un progetto che si realizza, attraverso sinergie virtuose a servizio dei cittadini, per la prima volta in Italia e che il Ministero della Salute ha ritenuto di grande importanza perché corrisponde all’obiettivo di rendere più appropriato il ruolo del Servizio Sanitario Nazionale in zone disagiate e di ottimizzare la risposta sanitaria nelle piccole isole ed in località caratterizzate da difficoltà di accesso.
“Un segno concreto, di grande valenza simbolica – ha sottolineato Claudio Baglioni, ideatore e animatore di quella che è considerata la più importante rassegna di musica e arti per il sociale in Europa – di quello che è il significato autentico e profondo di parole come integrazione, solidarietà e partecipazione.”
“Da dieci anni – ha aggiunto Baglioni – la Fondazione O'scia' lavora per dimostrare che costruire una società più aperta, più solidale e più umana è possibile, anche raccogliendo l'esempio che ci viene da una realtà di frontiera come Lampedusa. Siamo particolarmente felici, quindi, che il nostro impegno – dopo aver portato a Lampedusa l'attenzione della politica, dei media e dell'opinione pubblica, non solo italiani ma di tutto il mondo – possa aiutare le Pelagie a fare un altro importante passo avanti sulla strada di un futuro nel quale essere isolani non significhi più essere isolati e inascoltati, ma protagonisti di una grande comunità che non lascia indietro nessuno e che offre a tutti eguali opportunità di crescita e sviluppo.”
 
VENTO LT 0.3T Codice 171000301
VENTO LT™ è un tomografo a risonanza magnetica della famiglia “MRP” a magnete permanente di produzione Hitachi Medical Corporation (HMC) Japan ed è commercializzato in Italia da ESAOTE S.p.a.
[ VISUALIZZA LA SCHEDA TECNICA ] |